Settimana verde a Mazzin di Fassa – Val di Fassa
Mazzini di Fassa, Trentino, it
8Giorni Partenza: 06/08/2022   Rientro: 13/08/2022
Mazzin è il più piccolo comune della Val di Fassa e comprende anche le frazioni di Campestrin e Fontanazzo. Come ogni centro della Val di Fassa, Mazzin è punto di partenza privilegiato, soprattutto in estate, per molte escursioni e trekking sulle vicine Dolomiti. Numerosi sentieri dal paese, attraverso le piccole valli, conducono in quota. Si rimane stregati dall’incantevole lago d’Antermoia, il laghetto alpino deliziosamente appartato nella zona settentrionale del Catinaccio, un luogo mitico, dalle acque cristalline, fra pietraie isolate e abitato, secondo la leggenda, da una bellissima ninfa. Il centro è conosciuto anche per il ritrovamento di importanti tracce di insediamenti di origine retica, l’antico popolo vissuto in Val di Fassa nel V secolo a.C. Mazzin conserva, inoltre, intatto l´unico esempio di maniero rustico-signorile dell´intera valle, Casa Battel, dotata di una torre cuspidata e di affreschi e decorazioni di notevole valore artistico. Mazzin un tempo era è famoso anche come il paese dei pitores, cioè gli artigiani decoratori che emigravano stagionalmente in cerca di case da pitturare.
Mazzini di Fassa
La Val di Fassa è una delle principali valli dolomitiche, situata nel Trentino nord-orientale. Nel suo territorio, attraversato per intero dal torrente Avisio e circondato dalle più famose ed importanti vette delle Dolomiti, si trovano i vari paesi della valle, che offrono grande disponibilità di hotel, appartamenti, residences, garnì, case per ferie… tutto quello che cercate per una vacanza di relax, sport e benessere in Trentino.
Dalle discese sulle piste da sci più esaltanti allo slalom piacevole e rilassante di chi invece percorre le vie di antichi borghi di alta montagna.
Val di Fassa… solo qui si possono ammirare le vere "cattedrali di roccia": il Catinaccio, il Gruppo del Sella, il Sassolungo e la Marmolada. Mitici giganti di bianca dolomia che al tramonto, come per magia, si tingono di rosa, dando vita a leggende popolate da re, gnomi e fate.
Tanto bella da far innamorare tutti: giovani, famiglie con bambini, anziani, sciatori e chi cerca relax o a passeggiare nella natura.
€820
Partenza/Mazzin di FassaPartenza in Bus dalle varie località con soste lungo il percorso. Intera giornata dedicata alla visita libera dei mercatini e della città di Trento. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in hotel per l’assegnazione delle camere, cena e pernottamento.
Canazei - Ortisei (Val Gardena)Prima colazione in hotel e partenza per Canazei, escursione si potrà visitare Canazei Vecchia, la frazione di Gries, il fondovalle lungo il fiume Avisio e rientro a piedi. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza in bus verso il Passo Sella con panoramica del “Gruppo del Sella” e il gruppo del Sassolungo. Discesa in Val Gardena attraverso Selva di Val Gardena, Santa Cristina per arrivare ad Ortisei, l’elegante cittadina tirolese, è famosa soprattutto per i suoi ateliers di scultura, oltre alla passeggiata che ci porterà al Duomo e al centro storico. Tempo libero a disposizione e rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
Passo Falzarego - LagazuoiPrima colazione in hotel e partenza per Passo Falzarego. Il monte Lagazuoi è un vero e proprio Museo all'aperto "castello di roccia", con guglie, torrioni e basi militari nascosti nelle sue viscere. Nel corso della Grande Guerra gli eserciti italiano e austro-ungarico scavarono al suo interno ricoveri per uomini e armi, trasformandolo in un' impenetrabile fortezza del XX secolo. Oggi si possono visitare gallerie, trincee e postazioni di mitragliatrici restaurate. Grazie a moltissimi percorsi, si conoscono i retroscena di una guerra drammatica combattuta ad alta quota, unica nella storia dell’uomo. Il museo è raggiungibile a piedi o con la veloce funivia che porta al rifugio più alto d’Europa. Pranzo libero. In serata, rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Val di Fassa (Labirinti del Latemar e Lago di Carezza)Prima colazione in hotel, escursione a Latemar con percorso a piedi, possibilità di pranzo in rifugio e nel pomeriggio sosta per ammirare l’incantevole Lago di Carezza. Rientro in hotel per la cena
ed il pernottamento
Merano - BolzanoPrima colazione e partenza per la visita libera di Merano. Pranzo libero. Pomeriggio trasferimento a Bolzano per visita libera. Bolzano affascina con i suoi due volti. Due vere e proprie anime che convivono perfettamente, un continuo scambio culturale e linguistico. Per secoli il capoluogo era centro privilegiato di scambi tra le regioni italiane e quelle germaniche. Segno di questa storia lo si trova oggi nelle chiese, nei palazzi nobili, nelle vie e sulle piazze. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Mazzin di Fassa - Val di FassaPrima colazione in hotel. Giornata a disposizione per visite libere. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
MarmoladaPrima colazione in hotel e partenza per una passeggiata sulla Marmolada, con i suoi 3348 metri, la vetta più alta delle Dolomiti. Situata tra il Cordevole e la Val di Fassa, è anche nota come la regina delle Dolomiti. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Mazzin di Fassa/RientroPrima colazione in hotel, rilascio delle camere e partenza alle ore 09:00 circa per il rientro a casa. Soste per il ristoro lungo il percorso e pranzo libero. Arrivo. Fine dei servizi.
Club Hotel Regina e Fassa
Il Club Hotel Regina e Fassa è ideal per vacanze con famiglia sulle NOVITA'!!! Dolomiti. Rinnovato recentemente, vi accoglierà in maniera professionale e cortese, presentandosi come unico nel suo genere. L'hotel è vicino a tutti gli impianti sci della Val di Fassa, al centro del comprensorio sciistico Dolomiti Superski.
POSIZIONE: Il Club Hotel Regina e Fassa si trova a Mazzin, dove inizia l'Alta Val di Fassa, a soli 4 km dagli impianti di risalita di Pozza di Fassa e a 5 km da quelli di Canazei. Proprio tra il Catnaccio, il Sassolungo, il Sella e la Marmolada, a pochi chilometri da Moena, Campitello, Vigo, Pozza e Canazei. Siamo a nord-est del TrentIno circondato da alcuni tra i passi dolomitci più famosi della zona: a nord il Passo Sella e il Passo Pordoi, a est Passo Fedaia e il Passo San Pellegrino, e a ovest il Passo di Costalunga da cui raggiungere facilmente l’Alto Adige, il Veneto e la Val di Fiemme.
![]()
-Riduzioni
0/3 anni quota forfetaria € 100,00
3/15 anni in 3° letto quota forfetaria € 100,00 • 3/15 anni in 4° letto
sconto 40% • adulti sconto 20%
+Supplementi
Supplemento singola €20,00 al giorno.
Tasse di soggiorno da pagare in loco.