Mercatini di Natale e Prime sciate sui ghiacciai : Innsbruck e Stubai
Stubai, Tirolo, au
3Giorni Partenza: 15/12/2023   Rientro: 17/12/2023
Stubai (3.507 mt) è il più grande tra tutti i comprensori sciistici su ghiacciaio dell’Austria, 45 minuti da Innsbruck, neve da ottobre a giugno, 26 tra funivie e impianti di risalita: 34 piste, dalle più semplici alle più impegnative, con neve naturale garantita. In mezzo agli imponenti monti, principianti e sciatori esigenti faranno con uguale entusiasmo le loro curve sulla neve naturale e nella fine neve polverosa. Un highlight assoluto per i più atletici: la discesa lunga 10 km, dalla stazione a monte Wildspitz (3.210m) fino alla stazione a valle (1.750m). Il comprensorio sciistico, ideale per le famiglie, vizia anche i genitori con condizioni speciali. I bambini sotto i 10 anni usano gli impianti gratis, se accompagnati da un genitore pagante. Non stupisce quindi che il Ghiacciaio dello Stubai sia stato eletto dal 2009 al 2013 il comprensorio sciistico delle Alpi più adatto alle famiglie. Innsbruck nel periodo natalizio è illuminata dai mercatini
di Natale più attraenti di tutta la regione del Tirolo austriaco.
Qui la tradizione si concentra sul presepe: figurine in legno, cera, terracotta
o di cartone sono poste su uno sfondo di paesaggi immaginari,
ma ci sono anche gli addobbi artigianali natalizi, i prodotti tipici,
calde pantofole di pura lana, oggetti d’artigianato preziosi. Immaginate
le luci di un albero di Natale accanto alle piastrelle lucenti del
Tettuccio d’oro, l’aroma delle calde ciambelle “Kiachln” con il tradizionale
Sauerkaut, l’emozionante suono dei canti di Natale…questo
è il Natale a Innsbruck.
Stubai
La Stubaital è un’incantevole valle alpina che si trova in Tirolo, a sud ovest di Innsbruck. È percorsa dal torrente Ruetz, un piccolo affluente del fiume Sill, che trova la sua sorgente proprio dallo Stubaier Gletscher, il ghiacciaio più esteso dell’Austria, che copre un’estensione di 15 km quadrati sulla montagna che sovrasta la valle a un’altitudine di 3200 m s.l.m. È un luogo meraviglioso dove passare una vacanza di relax, natura e sport, adatta a tutte le età. L’Alpe dello Stubai fa parte delle Alpi Retiche Orientali, che si trovano a cavallo del confine tra Italia e Austria e collega quindi le province di Bolzano e del Tirolo. Il gruppo montano si divide in due sottogruppi: le Alpi Breonie Occidentali e le Alpi dello Stubai del Nord, entrambe ricche di vette altissime, di cui ben 16 sopra i 3000 m. La cima più elevata è il Pan di Zucchero, che si eleva fino a 3507 metri s.l.m., mentre il rifugio più alto è il Gino Biasi (o Becher Haus) che si trova a 3191 m.
€375
Partenza/InnsbruckIncontro con il pullman e gli altri partecipanti (la sera/notte precedente), partenza in bus con soste lungo il percorso. In mattinata arrivo in hotel. Gli sciatori avranno la giornata dedicata sulle piste da sci del comprensorio di Stubai. Per i non sciatori, trasferimento a Innsbruck per la visita dei mercatini e della città per l’intera giornata (con guida di 2 ore). Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in hotel per l’assegnazione delle camere. Cena e pernottamento.
Seefeld - innsbruckPrima colazione in hotel. Per i non sciatori, al mattino, trasferimento a Seefeld per la visita libera della città e dei mercatini di Natale. In mattinata, trasferimento a Kufstein per la visita libera dei mercatini di Natale, dove sarà possibile visitare la fortezza, che è tra le costruzioni medievali più importanti del Tirolo (ingresso escluso). Pranzo libero. Per gli sciatori, giornata dedicata sulle piste da sci del comprensorio di Stubai. Nel pomeriggio, rientro in hotel, cena e pernottamento
Wattens/RientroPrima colazione in hotel. Rilascio delle camere e trasferimento a Wattens per la visita libera de i Mondi di Cristallo Swarovski (per non sciatori), mattinata dedicata sulle piste da sci del comprensorio di Stubai (per sciatori). Nel primo pomeriggio, incontro di tutti i partecipanti e partenza per il rientro. Pranzo libero. Soste lungo il percorso. Arrivo a destinazione e fine dei servizi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.