Weekend sulla neve a Bormio
Bormio, Lombardia, it
3Giorni Partenza: 17/02/2023   Rientro: 19/02/2023
Il comprensorio dell’Alta Valtellina offre la possibilità di poter utilizzare quattro aree sciabili per un totale di oltre 220 km di piste e più di 70 impianti di risalita, la maggior parte dei quali recentemente rinnovati. Le piste sono in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza, dal principiante allo sciatore esperto: presentano ogni grado di difficoltà, con impianti di innevamento artificiale in caso di mancanza di neve naturale. Il tutto corredato da strutture di ottimo livello che vi permetteranno di trascorrere giornate indimenticabili sugli sci. Grazie allo speciale skipass Alta Valtellina, utilizzabile in tutte le stazioni del comprensori, comprende alcune delle più famose località turistiche montane Italiane: Bormio, Livigno, Santa Caterina Valfurva e il San Colombano, tra le quali potrete liberamente spostarvi da un versante all’altro con un'unica tessera: le località sono collegate tra loro dagli skibus, gratuiti per i possessori della tessera Superski Alta Valtellina.
Bormio
Bormio è a molti nota esclusivamente come rinomata località sciistica invernale, già sede dei Mondiali di sci alpino, nel 1985 e nel 2005, e della discesa di Coppa del Mondo che ha luogo ogni anno alla fine di dicembre. Effettivamente, grazie agli oltre 170 Km di piste di sci alpino e nordico, oltre ai numerosi itinerari da percorrere con gli sci d’alpinismo e con le “ciaspole” (racchette della neve) all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio, Bormio ed il suo comprensorio soddisfano pienamente anche gli sciatori più esigenti.
Bormio, però, non è solamente la patria degli sciatori, ma degli sportivi in generale! I ciclisti troveranno pane per i loro denti cimentandosi su alcune delle più grandi salite che hanno contribuito a rendere nobile questa disciplina in Italia e nel mondo: il Mortirolo, il Passo del Gavia, il Passo dello Stelvio.
€395
STABILIMENTI DI CURA/TERME:Da non perdere un pomeriggio di relax alle Terme di Bormio.
QC Terme Bagni Vecchi: Un tuffo nella storia lungo oltre duemila anni, dai Bagni Romani alle grotte secolari che conducono a una delle sorgenti millenarie, fino alla piscina panoramica all’aperto a picco sulla conca di Bormio. I Bagni vecchi propongono sei settori con differenti percorsi termali tra cui piscina panoramica all’aperto e terme romane conosciute fin dal I secolo a.C..
QC Terme Bagni Nuovi: Il centro Terme e Benessere Bagni Nuovi è annesso al Grand Hotel Bagni Nuovi di Bormio. Si articola in quattro settori con differenti percorsi termali. Questa realtà propone aromi, luci, immagini e colori tutti naturali. Quattro settori ognuno per un diverso percorso termale adatto ad ogni esigenza. Suggestiva la sauna rivestita in cirmolo dei primi dell’Ottocento. Bormio Terme: Bormio Terme è il completo centro termale nel cuore di Bormio. A pochi passi dal centro storico, Bormio Terme apre le sue porte a chiunque ami o voglia scoprire il piacere delle acque termali naturalmente calde dell’Alta Valtellina. All’interno ci sono una piscina da 25 metri, vasche per il relax, un acquascivolo di 60 metri, bagni turchi, biosauna e saune. Perfette per tutti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.