Settimana verde a Madonna di Campiglio-Folgarida
Folgarida, Trentino, it
8Giorni Partenza: 02/09/2023   Rientro: 09/09/2023
Settimana verde nel Parco Naturale Adamello Brenta, meno esteso ma non meno pregiato per qualità ambientali, è noto anche perché è l’unica area alpina in cui sopravvive l’orso, ma le varietà faunistiche e floreali al suo interno sono numerose e le sue montagne, le Dolomiti, sono un’attrattiva unica, tanto che sono state riconosciute come Patrimonio dell’Umanità. Numerose sono le attività e le escursioni che il Parco organizza per far conoscere il fascino dei suoi paesaggi. Dal 2009 le Dolomiti hanno ricevuto il riconoscimento di Patrimonio Naturale dell’Umanità e sono state iscritte nella lista dei Beni naturali dell’Unesco, grazie alla loro bellezza e unicità paesaggistica e all’importanza scientifica a livello geologico e geomorfologico.
Folgarida
Folgarida è situata a due passi da Madonna di Campiglio e Pinzolo. La Val di Sole, racchiusa tra le Dolomiti di Brenta ed il Parco Nazionale dello Stelvio, si sviluppa per 40 chilometri lungo l’asta del fiume Noce, ad un’altitudine compresa tra i 600 ed i 1800 metri. Con le laterali Val di Peio e Val di Rabbi si compone di 14 comuni e numerose piccole frazioni. Il Parco Nazionale dello Stelvio si sviluppa attorno al massiccio montuoso dell’Ortles-Cevedale e costituisce l’area protetta più vasta dell’intero arco alpino. Ricco di varietà di piante, di fiori, di minerali, il Parco tutela numerose specie animali, tra cui: cervi, camosci, lepri, marmotte, ermellini, aquile reali e gipeti. Il Parco Naturale Adamello Brenta, meno esteso ma non meno pregiato per qualità ambientali, è noto anche perché è l’unica area alpina in cui sopravvive l’orso, ma le varietà faunistiche e floreali al suo interno sono numerose e le sue montagne, le Dolomiti, sono un’attrattiva unica.
€635
PARTENZA - FOLGARIDA Partenza con bus GT dalle varie località, soste durante il percorso. Pranzo libero. Arrivo a Folgarida nel pomeriggio, assegnazione delle camere e tempo libero per visitare Folgarida. Cena e pernottamento.
PASSO DEL TONALE - PONTE DI LEGNO Colazione in hotel e passeggiate a Passo Tonale - 1884 m. Al confine tra la Lombardia ed il Trentino, è un anfiteatro naturale che delimita la Val di Sole dalla Vallecamonica, aperto al sole e panoramico, che si spiega dai 1884 metri ai 3100 metri di quota fra i gruppi dell'Ortles-Cevedale e dell'Adamello-Presanella. Situata in un soleggiato pianoro a 1.258 metri d'altitudine, Ponte di Legno è un'importante stazione climatica e un centro turistico montano, estivo ed invernale, considerato da tutti la capitale indiscussa dell'Alta Valle Camonica. L'incantevole isola pedonale offre varie opportunità: dallo shopping nei negozi alla moda all'aperitivo nei bellissimi locali del centro fino ai ristoranti dove degustare i prodotti tipici locali della tradizione camuna. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
VAL DI RABBIColazione in hotel e partenza per Rabbi. Giornata a disposizione per passeggiate libere in uno dei sentieri dell’omonima Valle, o in alternativa, è possibile rilassarsi nelle famose Terme di Rabbi, immerse nel verde di foreste d’abeti e larici del Parco Nazionale dello Stelvio, coniugano le proprietà della propria acqua minerale con il fascino di un paesaggio montano tra i più incontaminati dell’arco alpino. Le Terme di Rabbi sono oggi una struttura accogliente ed
ospitale. L’acqua termale cura con successo malattie artro-reumatiche, malattie vascolari, in particolare la cellulite, affezioni del sistema respiratorio e di quello gastro-intestinale. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.
PINZOLO/VAL DI GENOVA: CASCATA NARDISlocalità di Pinzolo, con i paesi confinanti di Giustino e Carisolo, si trova nella parte superiore della Val Rendena: qui la Valle di presenta molto ampia e pianeggiante, prima di inerpicarsi verso Madonnadi Campiglio e di restringersi a sinistra nella selvaggia Val Genova; è una nota località di villeggiatura sviluppatasi a partire dagli anno sessanta. La Cascata NARDIS, all’interno del meraviglioso parco naturale dell’Adamello Brenta nel gruppo montuoso della Presanella, precipita nella valle con un salto di circa 100 metri. Acque spumeggianti, bianche e trasparenti, un salto di freschezza che dà il benvenuto nella valle delle acque: la val Genova.
FOLGARIDAColazione in hotel e giornata a disposizione per passeggiate e visite libere. Possibilità di effettuare la passeggiata “Malghet Aut, Monte Vigo” e “Val Meledrio”. Pranzo libero. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
LAGO SMERALDO E SANTUARIO DI SAN ROMEDIOColazione in hotel e partenza verso il Lago Smeraldo per passeggiate libere. Pranzo libero e passeggiata per il Santuario di San Romedio. Il Santuario di San Romedio è uno dei più caratteristici eremi d’Europa. Sorge in Val di Non sulla vetta di uno sperone di roccia alto più di 70 metri, è formato da cinque piccole chiesette sovrapposte, tutte costruite su uno sperone di roccia e unite tra loro da una lunga scalinata di 131 gradini. Il sentiero che conduce
al Santuario di San Romedio è una delle passeggiate di culto più significative del Trentino.
MADONNA DI CAMPIGLIOColazione in hotel e in mattinata partenza verso Madonna di Campiglio per passeggiate libere. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
RIENTROColazione, rilascio delle camere e partenza alle ore 09,30 circa per il rientro a casa. Soste lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo. Fine dei servizi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.