€630.00

Settimana Verde a Pampeago – Val di Fiemme

 Pampeago,   Trentino Alto Adige ,   it
 8Giorni    Partenza: 26/08/2023    Rientro: 02/09/2023

La Val di Fiemme è circondata da due parchi naturali e da stupefacenti vette dolomitiche, dichiarate dall’Unesco Patrimonio Naturale dell’Umanità. Sono il Corno Bianco, che domina il canyon altoatesino del Bletterbach, il Gruppo del Latemar, con le sue incredibili guglie, e le Pale di San Martino. Fiemme è riconosciuta come “La Valle dell’Armonia” per i suoi pregiati abeti di risonanza con cui si realizzano le tavole armoniche di pianoforti e violini, un tempo apprezzate da Stradivari e oggi ricercate dai liutai di tutto il mondo. La melodia della natura si respira nelle Foreste dei Violini o nel Bosco che Suona, dove gli abeti rossi vengono ‘adottati’ da musicisti di fama mondiale. L'Alpe di Pampeago è stata l’arrivo di tappa di cinque Giri d'Italia. Le seggiovie accompagno fra le cime dolomitiche del Latemar, dichiarate dall’Unesco “Patrimonio Naturale dell’Umanità”. Merita una visita RespirArt, il parco d’arte più alto al mondo, dove sono organizzati concerti all’aperto nel Teatro del Latemar ed escursioni di land art. Altre passeggiate conducono al parco tematico Latemarium di Obereggen o a Malga Pampeago, nota per le sue “lezioni” di mungitura delle mucche e di preparazione del burro.

Pampeago

L'hotel è situato direttamente sulle piste da sci di Pampeago, ai piedi della catena montuosa Latemar. Offre un programma di intrattenimento e un ristorante in loco. Le camere sono arredate in tradizionale stile alpino con mobili in legno. Ciascuna dispone di TV satellitare e bagno privato. È presente una sala di intrattenimento con discoteca dove vengono organizzati spettacoli dal vivo e feste a tema. Il ristorante dello Sport Hotel serve piatti della cucina nazionale e internazionale, nonché specialità trentine. A disposizione degli ospiti: una piscina interna riscaldata, una piccola palestra, sauna e, su richiesta, un’area massaggi. Una sala biliardo, sala Ping pong e calcio balilla anche per tornei organizzati dai nostri animatori, Deposito sci gratuito non custodito (con cauzione di € 5,00 per il lucchetto) e la connessione Internet Wi-Fi vanno a completare la caratteristica unica di soggiornare in un Hotel in val di Fiemme, a Pampeago, proprio sulle piste. Moena e la Val di Fassa

630

Cosa mettere in valigia
Consigliamo sempre l’utilizzo della maschera da sci e del casco, estremamente utile non solo per la vostra protezione, ma anche per l’utilizzo delle radio cuffie che sono predisposte per l’attacco degli auricolari all’interno della calotta.

PARTENZA - PAMPEAGO/VAL DI FIEMME

Partenza con bus GT dalle varie località, soste durante il percorso. Pranzo libero. Arrivo a Pampeago nel pomeriggio, assegnazione delle camere e tempo libero per visitare Pampeago. Cena e pernottamento.

LA FORESTA DEI VIOLINI e PARCO GIRO D'ALI

Colazione in hotel e giornata e partenza per il bosco del Parco Naturale di Paneveggio, un luogo davvero magico, che si trova in parte in Val di Fiemme e parte in Primiero. Attorno al centro visitatori (ingresso € 3,00 a persona - visita guidata € 5,00 a persona) di Paneveggio (Val di Fiemme) ci sono diversi posti carini da vedere: il recinto dei cervi, il sentiero Marciò con il suo ponte sospeso, la passeggiata che porta fino al lago di Paneveggio. Questo bosco si
chiama anche Foresta dei Violini, perché gli abeti rossi che lo compongono sono perfetti come cassa di risonanza per questi strumenti musicali. Lo scoprirete battendo sui tronchi di una delle tante installazioni presenti lungo questa passeggiata. Trasferimento al Parco tematico Giro d'Ali a Bellamonte, dove troveremo ergonomici lettini prendisole, gazebo in legno per pic-nic immersi nella natura, un rigenerante percorso nell'acqua ed una postazione per
il massaggio del piede. I bambini non sapranno resistere al ruscello animato con le sue entusiasmanti postazioni gioco interattive: impareranno a mantenere l'equilibrio durante la traversata con la zattera sul lago, correranno per sfuggire ai dispettosi uccellini sputa acqua, affineranno il loro intuito nell’avventurosa ricerca dell’oro con i setacci, e ancora, dovranno ingegnarsi per gestire i flussi d'acqua del mulino e delle chiuse (cabinovia + ingresso a pagamento). Pranzo libero. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

I LABIRINTI DEL LATEMAR E LAGO DI CAREZZA)

Prima colazione in hotel ed escursione a Latemar con percorso a piedi (possibilità di pranzo in rifugio e nel pomeriggio sosta per ammirare l'incantevole Lago di Carezza). Rientro in hotel, cena e pernottamento.

ALPE CERMIS, LAGHI BOMBASEL E CAVALESE

Colazione in hotel e partenza per l'escursione (facoltativa) con una guida alpina alla luce verde smerarlda dei laghi Bombasel (€ 10,00 a persona - consigliata a bambini con età superiore agli 8 anni), in alternativa facile escursione alla Cascata di Cavalese. Nel pomeriggio rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

LATEMARIUM

Colazione in hotel e giornata e partenza per RespirArt (attività gratuita, costo impianto di risalita). Ai piedi del Latemar l’aria profuma di montagna: con gli alberi fitti che respirano nei boschi, i fiori che colorano i prati e – sullo sfondo – le cime frastagliate delle Dolomiti che si protendono verso il cielo. Gli occhi luccicano e si emozionano di fronte a questo spettacolo naturale. Terrazze con vista panoramica, percorsi avventurosi e trekking nella natura: un
susseguirsi di sentieri immersi nel verde che abbraccia il Latemar – tra Obereggen, Pampeago e Predazzo. Qui potrai esplorare l'ecosistema che ci circonda – alla scoperta di piante, animali e geologia. Oppure approfondire temi come l’arte, l’agricoltura alpina, il relax o la meteorologia. Un universo che affascina sguardi curiosi – grandi e piccini. Pranzo libero. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

CATINACCIO E POZZA DI FASSA

Colazione in hotel e in mattinata partenza per escursione al Gruppo del Catinaccio oppure Pozza di Fassa. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per rilassarsi alle QC Terme: luogo di benessere e pace, inserito nel paesaggio alpino con il massimo rispetto per l’ambiente o all'Acquapark Vidor dotato di una grande piscina panoramica che sorge al centro e di una piscina esterna dotata di idromassaggio e vista mozzafiato sulle Dolomiti. Per i bambini 3 scivoli (di cui uno per gommoni) che portano direttamente nella piscina dedicata ai più piccoli con giochi d’acqua e tante attrazioni, il tutto corredato da varie zone panoramiche per il relax di grandi e piccini. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

PREDAZZO - MOENA

Colazione in hotel e in mattinata partenza per Predazzo per passeggiate libere.Pranzo libero. Trasferimento a Moena per visite libere. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

RIENTRO

Colazione, rilascio delle camere e partenza alle ore 09:30 circa per il rientro a casa. Soste lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo. Fine dei servizi.

Sport Hotel Pampeago***

In tutta onestà non parliamo solo di bed and breakfast, ma di un’esperienza che comprende un viaggio di emozioni e sensazioni..
Il fascino della tipica struttura alpina unito all’attenzione per la persona e al comfort, mira a far vivere ai nostri ospiti un’esperienza unica e sensazionale. Per non parlare delle emozioni legate al paesaggio del Latemar e alla posizione dello Sport Hotel Pampeago, vicinissimo agli impianti di risalita: come conseguenza, il risultato non può che essere un soggiorno davvero indimenticabile.
Per tornare al punto, lo Sport Hotel Pampeago si trova nel cuore dell‘Alpe di Pampeago, a 1750 metri sul livello del mare, ai piedi del gruppo del Latemar – DOLOMITI Patrimonio dell’UNESCO. L’unica differenza tra estate e inverno qui, è la vasta gamma di attività offerte agli ospiti.
Vi accoglieranno il calore di uno staff altamente professionale e la calda atmosfera delle residenze di montagna.

-Riduzioni

0/2 anni quota forfetaria € 120,00
2/12 anni sconto 50%
• 12/17 anni sconto 20%
• adulti sconto 10%.

+Supplementi

Supplemento singola € 20,00 al giorno
Supplemento camera standard (camere con balcone) € 10,00 a persona al giorno

La Quota Comprende


• viaggio a/r in Bus GT • pernottamento in camera doppia economy (camere senza balcone)
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• piscina, palestra, sauna, sala giochi e area bimbi
• Val di Fiemme Guest Card
• capogruppo.

La Quota non Comprende


• pranzi
• bevande ai pasti
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• ingresso nei musei e nei luoghi di visita
• Summer Card: adulti € 16,50, 8-16 anni € 11,00, 0-7 anni gratis. Questa card estiva permette di accedere agli impianti di risalita di: Alpe Cermis, Latemar Pampeago, Predazzo, Bellamonte-Castelir (1 località al giorno, valida per intero periodo)
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Settimana Verde a Pampeago – Val di Fiemme”

Settimana Verde a Pampeago – Val di Fiemme

€630.00

 Pampeago,   Trentino Alto Adige ,   it
 8Giorni    Partenza: 26/08/2023    Rientro: 02/09/2023

Il prezzo del pacchetto turistico è riportato nel catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti, i prezzi esposti o comunicati possono subire variazioni senza preavviso per improvvisa variazione dei costi di beni e/o servizi. L’accettazione delle prenotazioni è subordinata alla disponibilità dei posti e si intende perfezionata con il versamento, da parte del contraente, di un acconto pari al 25% della quota di partecipazione.

Offerta disponibile