€840.00

Settimana verde a Rivisondoli – Roccaraso

 Rivisondoli,   Abruzzo,   it
 8Giorni    Partenza: 30/07/2023    Rientro: 06/08/2023

La Comunità dell’Alto Sangro comprende 13 comuni, la maggior parte dei quali sono situati all’interno di due dei quattro parchi nazionali, il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e il Parco Nazionale della Majella. Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise comprende la zona che va da Barrea a Pescasseroli, cuore del territorio e sede del parco ed è circondato da vette che sfiorano i 2000 metri, prati, valli, corsi d’acqua, le necropoli di Barrea e Alfedena, accoglienti borghi quali Opi, Villetta Barrea, Barrea con il suo lago, Civitella Alfedena e Scontrone. Se si bada alla sua storia, però, il cuore della prima area protetta dell’Appennino è senz’altro la Camosciara, il selvaggio vallone che ospita l’orso, il camoscio, il lupo, la lince e il cervo. Fra le mete più frequentate del Parco, la Val Fondillo offre percorsi di grande suggestione a piedi, mountain bike e sci da fondo. “Capitale” e punto di partenza per la visita del Parco, Pescasseroli offre al turista l’incontro con un elegante centro storico e bei monumenti.

Rivisondoli

Il Grand Hotel Europa è situato nel pieno centro di Rivisondoli, città rinomata per la pratica degli sport invernali e per le escursioni naturalistiche, compresa com'è all'interno della Comunità Montana Alto Sangro, dell'Altopiano delle Cinque Miglia e del Parco Nazionale della Majella.
Consolidata località di vacanza estiva e rinomata stazione sciistica. Gli impianti di risalita e le piste di Monte Pratello formano con l'Aremogna e Pizzalto di Roccaraso un comprensorio di prim'ordine nel panorama sciistico italiano.

840

La posizione naturale ed il clima rendono l’Alto Sangro una delle località in cui la stagione sciistica dura di più e dove il divertimento è assicurato grazie alla vasta tipologia di percorsi disponibili. Da dicembre ad aprile troverete km di discese innevate perfettamente collegate da moderni impianti di risalita. Il tutto realizzato dalla sapiente guida dei gestori degli impianti, manager con esperienza trentennale,  i quali impiegano sapientemente il tesoro neve abruzzese in uno sviluppo “educato” ed eco compatibile, trasformando con garbo ed armonia territoriale il bene “neve” in un prezioso gioiello custodendone l’identità locale.

SCI ALPINO

E’ lo sport invernale più popolare: in Alto Sangro si pratica da più di 100 anni e il comprensorio rappresenta il bacino sciistico più vasto del centro-sud Italia nel cuore dell’Appennino Abruzzese. La discesa avviene lungo piste di varia difficoltà, definite azzurre, rosse o nere, in base alle difficoltà rispettivamente facili, medie o difficili.

140 km di piste, 7 cabinovie, 19 seggiovie e 15 skilift e tapis roulant rendono il comprensorio Alto Sangro Ski Pass la meta turistica per eccellenza della tua vacanza invernale.

SCI DI FONDO

E’ una specialità dello sci nordico, cioè delle discipline in cui si scia con il tacco dello scarpone non agganciato. Si pratica nelle zone pianeggianti e con declini meno ripidi rispetto allo sci di discesa. I nostri noleggi vi offrono inoltre il servizio completo, adeguato e rendono unica la vostra vacanza di sci di fondo.

PARTENZA - RIVISONDOLI

Partenza con bus GT dalle varie Località, soste durante il percorso. Pranzo libero. Arrivo a Rivisondoli nel pomeriggio. Assegnazione delle camere e tempo libero per visitare la località. Cena e pernottamento in hotel.

: LA CAMOSCIARA NEL PARCO NATURALE D'ABRUZZO

Prima colazione in hotel e partenza per La Camosciara è la parte più famosa e conosciuta del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise: un maestoso anfiteatro naturale che, con le sue creste frastagliate di dolomia bianca e grigia, è molto simile nella struttura e nell’aspetto alle montagne dolomitiche alpine ed ha permesso la sopravvivenza del Camoscio d’Abruzzo e dell’Orso Marsicano, oggi simbolo dell’Ente Parco. L’area si estende verso valle fino al fiume Sangro e racchiude nel proprio interno la zona di Riserva Integrale che merita la conservazione assoluta poiché rappresenta la parte più delicata di questo territorio.Oggi è possibile godere del grandioso scenario percorrendo un comodo itinerario, a diretto contatto con la natura, fino alle Cascate delle Ninfe e delle Tre Cannelle, e usufruire dei molteplici servizi presenti nell’area: mountain bike, passeggiate, trenino turistico, area pic-nic con punti fuoco, escursioni guidate. Pranzo libero. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

IL MUSEO DEL CONFETTO E SULMONA

Prima colazione in hotel e partenza per il Museo del Confetto di Sulmona. Pranzo libero e visita della città. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

RIVISONDOLI - ROCCARASO

Prima colazione in hotel e partenza per attività libere. Le possibilità sono varie dall'e-bike alle Terme di Roccaraso, alle passeggiate tranquille ai trekking più impegnativi. Pranzo libero. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

IL PARCO DELLA MAJELLA: PALENA E IL MUSEO DELL'ORSO

Prima colazione in hotel. Escursione nella Faggeta: il bosco d'alta quota, ambiente altamente alla presenza dei grandi mammiferi: il lupo e l'orso, poi visita al MOM Museo dell'Orso-Conoscere l'Orso nella terra degli orsi: il polo scientifico didattico tutto dedicato agli orsi. Pranzo libero. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

PESCOCOSTANZO - IL BOSCO DI SANT'ANTONIO

Prima colazione in hotel e partenza per il Pescocostanzo e visita del borgo, pranzo libero e visita del Bosco di Sant'Antonio. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

RIVISONDOLI - ROCCARASO

Prima colazione in hotel e partenza per attività libere. Le possibilità sono varie dall'e-bike alle Terme di Rivisondoli, alle passeggiate tranquille ai trekking più impegnativi. Pranzo libero. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

RIENTRO

Colazione, rilascio delle camere e partenza per il rientro a casa. Soste lungo il percorso. Pranzo libero o cestino lunch preparato dall'hotel. Arrivo. Fine dei servizi.

GRAND HOTEL EUROPA

L'Hotel Europa è un raffinato albergo 3 stelle a Rivisondoli, denominata la Cortina del Sud. A soli 2 chilometri da Roccaraso, accoglie qualsiasi tipo di clientela donando il comfort di ambienti curati in ogni dettaglio e la cordialità di uno staff altamente professionale. Rappresenta il luogo ideale dove trascorrere vacanze in montagna, raccolti nell'atmosfera quasi surreale del comprensorio sciistico di Monte Pratello, Pizzalto e dell'Aremogna, all'insegna della tradizione legata ad un tocco di charme. Comodo da raggiungere sia in auto, vista la vicinanza con le maggiori arterie autostradali, che in treno è la soluzione ideale tra gli alberghi a Rivisondoli.
Situato a 1320 metri sul mare l'Europa e' l'hotel nel centro di Rivisondoli ideale per una serena villeggiatura estiva ed invernale. L'immediata vicinanza con gli impianti di risalita di Monte Pratello, Pizzalto e dell'Aremogna fino ad oltre 2000 metri e più di 120km di piste nevose di ogni grado, fanno del Grand Hotel Europa l

Telefono

Televisione

-Riduzioni

0/3 anni quota forfetaria € 100,00
3/12 anni sconto 20%
Adulti sconto 10%.

+Supplementi

Supplemento singola € 10,00 al giorno.
Supplemento doppia uso singola € 20,00 al giorno.

La Quota Comprende


• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• bevande ai pasti
• capogruppo
• tasse di soggiorno.

La Quota non Comprende


• pranzi
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese di gestione pratica € 25,00 adulti - € 10,00 bambini 0/12 anni (include assicurazione medico/bagaglio).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Settimana verde a Rivisondoli – Roccaraso”

Settimana verde a Rivisondoli – Roccaraso

€840.00

 Rivisondoli,   Abruzzo,   it
 8Giorni    Partenza: 30/07/2023    Rientro: 06/08/2023

Il prezzo del pacchetto turistico è riportato nel catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti, i prezzi esposti o comunicati possono subire variazioni senza preavviso per improvvisa variazione dei costi di beni e/o servizi. L’accettazione delle prenotazioni è subordinata alla disponibilità dei posti e si intende perfezionata con il versamento, da parte del contraente, di un acconto pari al 25% della quota di partecipazione.

Offerta disponibile