Settimana verde a Vigo di Fassa
Vigo di Fassa, Trentino Alto Adige , it
8Giorni Partenza: 04/09/2022   Rientro: 11/09/2022
La Val di Fassa è la meta ideale per una vacanza rigenerante, energetica ed alternativa. In ogni stagione sprigiona un fascino irresistibile! Nel cuore della Val di Fassa sorge il paese di Pozza, coronato da Cima Undici e Cima Dodici, con una fantastica vista sulle imponenti ed eleganti Torri del Vajolet. Centro turistico per gli amanti del relax e della salute, Pozza è un’oasi di benessere e tranquillità con le sue acque termali, ideali per la cura della pelle, che sgorgano a 1.320 metri da una sorgente solforosa, la sola in Trentino. Il Centro Terme Dolomia è un luogo unico, immerso nelle Dolomiti, dove armonizzare corpo, anima e mente. La Val di Fassa non è solo sci e snowboard. Durante il periodo estivo vengono organizzati svariati eventi all’insegna dello sport, della gastronomia e della cultura. Per gli amanti dello sport e dell’aria aperta è possibile trascorrere le giornate lungo i sentieri di fondo valle, accessibili anche ai meno esperti.
Vigo di Fassa
La Val di Fassa è la meta ideale per una vacanza rigenerante, energetica ed alternativa. Nel cuore della Val di Fassa sorge il paese di Pozza, coronato da Cima Undici e Cima Dodici, con una fantastica vista sulle imponenti ed eleganti Torri del Vajolet. Centro turistico per gli amanti del relax e della salute, Pozza è un’oasi di
benessere e tranquillità con le sue acque termali, ideali per la cura della pelle, che sgorgano a 1.320 metri da una sorgente solforosa, la sola in Trentino. Durante il periodo estivo vengono organizzati svariati eventi all’insegna dello sport, della gastronomia e della cultura. Per gli amanti dello sport e dell’aria aperta è possibile trascorrere le giornate lungo i sentieri di fondo valle, accessibili anche ai meno esperti, salire in quota per immergersi nei favolosi scenari dolomitici o dedicarsi agli sport più tecnici come mountain bike, parapendio, alpinismo e arrampicata sportiva
€595
Partenza/Vigo di FassaPartenza con bus GT dalle varie località, soste durante il percorso. Pranzo libero. Arrivo a Vigo di Fassa nel pomeriggio. Assegnazione delle camere e tempo libero. Cena e pernottamento in hotel.
Canazei - Ortisei (Val Gardena)Prima colazione in hotel e partenza per Canazei, escursione si potrà visitare Canazei Vecchia, la frazione di Gries, il fondovalle lungo il fiume Avisio e rientro a piedi. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza in bus verso il Passo Sella con panoramica del “Gruppo del Sella” e il gruppo del Sassolungo. Discesa in Val Gardena attraverso Selva di Val Gardena, Santa Cristina per arrivare ad Ortisei, l’elegante cittadina tirolese, è famosa soprattutto per i suoi ateliers di scultura, oltre alla passeggiata che ci porterà al Duomo e al centro storico. Tempo libero a disposizione e rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
Passo Falzarego - LagazuoiPrima colazione in hotel e partenza per Passo Falzarego. Il monte Lagazuoi è un vero e proprio Museo all'aperto "castello di roccia", con guglie, torrioni e basi militari nascosti nelle sue viscere. Nel corso della Grande Guerra gli eserciti italiano e austro-ungarico scavarono al suo interno ricoveri per uomini e armi, trasformandolo in un' impenetrabile fortezza del XX secolo. Oggi si possono visitare gallerie, trincee e postazioni di mitragliatrici restaurate. Grazie a moltissimi percorsi, si conoscono i retroscena di una guerra drammatica combattuta ad alta quota, unica nella storia dell’uomo. Il museo è raggiungibile a piedi o con la veloce funivia che porta al rifugio più alto d’Europa. Pranzo libero. In serata, rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Val di Fassa (Labirinti del Latemar e lago di Carezza)Prima colazione in hotel e escursione a Latemar con percorso a piedi, (possibilità di pranzo in rifugio e nel pomeriggio sosta per ammirare l’incantevole Lago di Carezza. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Merano - BolzanoPrima colazione e partenza per la visita libera di Merano. Pranzo libero. Pomeriggio trasferimento a Bolzano per visita libera. Bolzano affascina con i suoi due volti. Due vere e proprie anime che convivono perfettamente, un continuo scambio culturale e linguistico. Per secoli il capoluogo era centro privilegiato di scambi tra le regioni italiane e quelle germaniche. Segno di questa storia lo si trova oggi nelle chiese, nei palazzi nobili, nelle vie e sulle piazze. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Vigo di Fassa - Val di FassaPrima colazione in hotel. Giornata a disposizione per visite libere. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
MarmoladaPrima colazione in hotel e partenza per una passeggiata sulla Marmolada, con i suoi 3348 metri, la vetta più alta delle Dolomiti. Situata tra il Cordevole e la Val di Fassa, è anche nota come la regina delle Dolomiti. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
RientroPrima colazione in hotel, rilascio delle camere e partenza alle ore 09.00 circa per il rientro a casa. Soste per il ristoro lungo il percorso e pranzo libero. Arrivo. Fine dei servizi.
Un albergo storico, a conduzione famigliare. Da ben 100 anni di proprietà della famiglia Detomas, è situato a Vigo di Fassa, ai piedi del famoso gruppo montuoso del Catinaccio-Rosengarten, uno dei simboli delle Dolomiti, riconosciute dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. Vigo di Fassa, paese bello e soleggiato, si trova al centro della Valle, tra Moena – Perla Alpina, e Canazei, famoso punto di partenza del “Sellaronda Super Ski”. In estate escursioni e gite permettono di ammirare e godere dello splendido scenario dolomitico. Per la sera, numerosi sono gli appuntamenti organizzati dai comitati delle manifestazioni dei vari paesi, di musica, teatro, eventi letterari, incontri e corsi invernali ed estivi. L’Hotel Dolomiti è posto nel centro storico della vallata, a pochi passi dalla bellissima chiesa tardo-gotica di san Giovanni, a duecento metri dall’Istituto Culturale Ladino “Majon di Fascegn” e vicinissimo al Museo Ladino di Fassa, verso scrigno di preziosità della cultura fassana

-Riduzioni
• 0/2 anni quota forfetaria € 100,00
• 2/6 anni sconto 50%
• 6/12 anni sconto 20%
• adulti sconto 10%.
.
+Supplementi
Supplemento singola € 10,00 al giorno.
Supplemento doppia uso singola € 25,00 al giorno