€840

Settimana verde ad Andalo

 Andalo,   Trentino Alto Adige,   it
 8Giorni    Partenza: 20/08/2023    Rientro: 27/08/2023

Il paese di Andalo è davvero speciale: d’estate profuma di legno e di boschi, mentre l’inverno ha il sapore della neve, di luci a festa e di fuochi accesi nei camini. Tutto l’anno, nell’aria frizzante si sentono le risate dei bambini che giocano in mezzo alla natura o si rincorrono sotto i fiocchi di neve.
Andalo per le vacanze con bambini è perfetta.
la vera protagonista è la natura. I bambini d’estate possono giocare nel grande parco di Andalo e praticare tantissimi sport, oppure partecipare a bellissime escursioni nel Parco Naturale Adamello Brenta. D’inverno, km di piste sull’Altopiano della Paganella sono il divertimento per sciatori di ogni abilità ed età, compresi gli appassionati di snowboard grazie all’attrezzato snowpark. In più, Andalo fa parte dello Skirama Dolomiti Adamello Brenta, con oltre 380 km di piste! Ma non solo sci: gli sport invernali, qui ad Andalo, sono davvero tanti. E la neve c’è sempre, da novembre ad aprile!

Andalo

Il paese di Andalo è ubicato in un’ampia conca fra le Dolomiti di Brenta e i pendii sciabili della Paganella, è dotato di numerose strutture alberghiere in grado di soddisfare ogni esigenza ed infrastrutture per diversi tipi di sport. Caratteristica apprezzata dagli sciatori è la presenza vicina al centro di ben 2 partenze degli impianti di risalita, e l’arrivo delle piste da sci fino in paese.

840

Partenza - Andalo

Partenza con bus GT dalle varie località, soste durante il percorso. Pranzo libero. Arrivo ad Andalo nel pomeriggio. Assegnazione delle camere e tempo libero per visitare Andalo. Cena e pernottamento.

Molveno e Lago – Castello Di Stenico

Colazione in hotel e partenza per Molveno. Possibilità di effettuare la passeggiata Molveno - Ponte Romano - Fortini di Napoleone - Giro del lago. Una passeggiata facile adatta a tutti della durata di 1 ora circa. Trasferimento e visita al Castello di Stenico (ingresso a pagamento € 5,00 a persona). Arroccato su un dosso roccioso da cui si domina la conca delle Giudicarie esteriori, il castello di Stenico è un simbolo del potere dei principi vescovi di Trento in questa regione. Fortificazione di origine altomedioevale, a partire dal XIII secolo divenne loro proprietà, residenza estiva e sede del capitano, il funzionario a cui era affidata l’amministrazione del territorio. Capitani e principi vescovi sono intervenuti nel corso dei secoli ampliando, modificando, abbellendo il castello, che oggi appare un complesso articolato e composito. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con i partecipanti a Molveno e rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Arco - Riva Del Garda - Parco Grotte Cascata del Varone

Colazione in hotel e partenza per Arco, Meta turistica già dall’Ottocento per la sua aria limpida e salubre, Arco oggi offre una vacanza attiva a 360 gradi, dalla bike, la lago, all’arrampicata, in un ambiente romantico e piacevolmente retrò. Trasferimento a Riva del Garda. Sulla sponda nord del Lago di Garda sorge Riva del Garda, un luogo dove l’azzurro dell’acqua e del cielo, il verde della vegetazione mediterranea e il bianco delle spiagge danno vita ad un’opera d’arte. Possibilità di visitare il parco grotte Cascata del Varone. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

Lago Di Toblino

Colazione in hotel e partenza per il Lago di Toblino. Clima mediterraneo e fascino alpino rendono il lago di Toblino un luogo unico per il paesaggio. Su un promontorio sorge l’omonimo castello, già set cinematografico per la serie televisiva “La Dama velata”.
Il lago di Toblino, nella Valle dei Laghi, è la meta romantica per antonomasia. Fra aromi di limoni, olive e rosmarino, lo specchio d’acqua è particolarmente incantevole: la barriera dei monti e l´influsso mite del lago di Garda favoriscono una vegetazione mediterranea. Il lago, bordato da un canneto, è il rifugio di uccelli migratori e molte specie ittiche. Il paesaggio è rilassante e adatto a passeggiate, e pedalate nel verde.
Per ammirare da una magnifica prospettiva lago e castello si può prendere la passerella di legno che costeggia le sponde. Il lago di Toblino è un'area sottoposta a tutela ambientale e non è balneabile o navigabile. Nel pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Trento - Orrido Di Ponte Alto

Colazione in hotel e partenza per Trento. Possibilità di effettuare la visita del Castello del Buonconsiglio (ingresso a pagamento € 5,00 a persona). Il Castello sorge sul colle roccioso proprio a ridosso delle duecentesche mura di Trento. Il nucleo più antico, Castelvecchio, risale alla prima metà del Duecento ed era il luogo di incontro della comunità. La leggenda narra che il nome sia nato dall’unione di “malconcey”, una storpiatura dialettale di malleus, il martello che si usava per colpire e far suonare la campana, e “consilii”, ossia del consiglio. Con gli anni poi la denominazione si trasformò in Buonconsiglio. Oggi è anche a sede del Museo monumenti e collezioni provinciali, sezioni di archeologia, arte antica, medioevale e moderna. Dopo la visita del Castello, visita libera della città di Trento. Circondata com’è dalle montagne, la piccola Trento cattura l’attenzione per quel suo tipico fascino alpino. Città pacata, vivace, ricca di cultura e influenze. Passeggiando comodamente per Trento si potranno ammirare: Cattedrale di S. Vigilio, Piazza del Duomo, Case Cazuffi Rella, Chiesa di S. Maria Maggiore, Palazzo Pretorio e tanto altro ancora. Pranzo libero. Trasferimento per la visita di Orrido di Ponte Alto, uno spettacolare canyon scavato dalle acque tumultuose del torrente Fersina nel corso di migliaia di anni (ingresso con visita guidata a pagamento). Nel pomeriggio rientro in hotel per la cena ed il pernottamento

Madonna Di Campiglio – Cascate Di Vallesinella

Colazione in hotel e in mattinata partenza verso Madonna di Campiglio per passeggiate libere. Passeggiata verso le Cascate di Vallesinella. Insieme alle Cascate Nardis in Val di Genova, queste sono le Cascate più attrattive e spettacolari di tutto il Trentino. Sono immerse in un contesto straordinario, il Parco Naturale Adamello Brenta, e hanno un gioco di potenza capace di lasciare ogni visitatore a bocca aperta. Inoltre, sono facilmente raggiungibili con una comoda passeggiata tra boschi di faggi e abeti ai piedi delle Dolomiti di Brenta e a due passi da Madonna di Campiglio. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.

Andalo

Colazione in hotel. Giornata dedicata a passeggiate/escursioni ad Andalo/Dolomiti della Paganella. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

Rientro

Prima colazione in hotel, rilascio delle camere e partenza alle ore 09:00 circa per il rientro a casa. Soste per il ristoro lungo il percorso e pranzo libero. Arrivo. Fine dei servizi.

HOTEL ANDALO ***

L’albergo è collocato in posizione soleggiata e tranquilla a 100 metri dal centro del paese, affacciato sullo splendido paesaggio delle Dolomiti del Brenta di fronte agli impianti di risalita. La struttura è dotata di 49 camere con telefono, tv e servizi privati e dispone di sala soggiorno, saletta TV, ampio garage coperto, parcheggio esterno non custodito, e giardino attrezzato. A disposizione degli ospiti, durante la stagione invernale, palestra, sauna e whirpool. Ospitate in un edificio con ascensore in stile montano, le sistemazioni dell'Andalo Hotel vantano un design classico, una TV e un bagno privato completo di asciugacapelli e set di cortesia.
Ogni mattina vengono serviti nella sala colazione succhi di frutta, cereali e dolci, mentre il ristorante è specializzato in cucina trentina e internazionale.
La struttura si trova proprio davanti alle piste sciistiche del Comprensorio Sciistico Paganella. In loco è presente un deposito sci. Il centro benessere in estate è chiuso.

Telefono

Televisione

Internet

WiFi

Piscina

Sauna

Ski Room

Parcheggio

-Riduzioni

RIDUZIONI IN 3°/4° LETTO:
• 0/2 anni quota forfetaria € 150,00 (culla € 8,00 al giorno da pagare in loco)
• 2/8 anni quota forfetaria € 300,00
• 8/12 anni sconto 30%
• adulti sconto 10%.

+Supplementi

Supplemento singola € 15,00 al giorno.
Tasse di soggiorno da pagare in loco.

La Quota Comprende


Viaggio A/R in Bus GT.
Sistemazione in camera doppia.
Trattamento di mezza pensione.
Bevande ai pasti (acqua in brocca e vino della casa).
Una cena tipica,
Pranzo al sacco del giorno di partenza.
Cambio biancheria da bagno ogni 2 giorni.
Capogruppo.
Escursioni incluse.
Guest Card.

La Quota non Comprende


Pranzi.
Extra.
Tasse di soggiorno da pagare in loco.
Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".
Spese di gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Settimana verde ad Andalo”

Settimana verde ad Andalo

€840

 Andalo,   Trentino Alto Adige,   it
 8Giorni    Partenza: 20/08/2023    Rientro: 27/08/2023

Il prezzo del pacchetto turistico è riportato nel catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti, i prezzi esposti o comunicati possono subire variazioni senza preavviso per improvvisa variazione dei costi di beni e/o servizi. L’accettazione delle prenotazioni è subordinata alla disponibilità dei posti e si intende perfezionata con il versamento, da parte del contraente, di un acconto pari al 25% della quota di partecipazione.

Offerta disponibile