Settimane Verdi a Stubai – Innsbruck
Stubai, Tirolo, it
8Giorni Partenza: 15/07/2023   Rientro: 22/07/2023
La Valle dello Stubai è senza dubbio un luogo meraviglioso per trascorrere una vacanza tra splendidi paesaggi alpini, boschi e pascoli d’alta quota, panorami su cime eternamente innevate, il cui bianco contrasta con i toni scuri delle rocce metamorfiche e del granito. In estate è una zona frequentata, sia per la sua bellezza, sia per la sua vicinanza a Innsbruck e al passo del Brennero. Lungo la vallata si incontrano numerosi paesini: Schönberg, Mieders, Telfes, Fulpmes e Neustift. Nella Valle dello Stubai è possibile percorrere moltissimi sentieri diversi, dai percorsi più semplici per i meno esperti, alle salite verso cime innevate per i più avventurosi, godere di meravigliosi paesaggi, scorci panoramici con laghi e cascate, fare sport e rilassarsi. Per concludere, la Valle dello Stubai è un luogo davvero affascinante dove trascorrere una vacanza estiva circondati da paesaggi incantevoli e scorci mozzafiato sulla maestosità della natura.
Stubai
La Stubaital è un’incantevole valle alpina che si trova in Tirolo, a sud ovest di Innsbruck. È percorsa dal torrente Ruetz, un piccolo affluente del fiume Sill, che trova la sua sorgente proprio dallo Stubaier Gletscher, il ghiacciaio più esteso dell’Austria, che copre un’estensione di 15 km quadrati sulla montagna che sovrasta la valle a un’altitudine di 3200 m s.l.m. È un luogo meraviglioso dove passare una vacanza di relax, natura e sport, adatta a tutte le età. L’Alpe dello Stubai fa parte delle Alpi Retiche Orientali, che si trovano a cavallo del confine tra Italia e Austria e collega quindi le province di Bolzano e del Tirolo. Il gruppo montano si divide in due sottogruppi: le Alpi Breonie Occidentali e le Alpi dello Stubai del Nord, entrambe ricche di vette altissime, di cui ben 16 sopra i 3000 m. La cima più elevata è il Pan di Zucchero, che si eleva fino a 3507 metri s.l.m., mentre il rifugio più alto è il Gino Biasi (o Becher Haus) che si trova a 3191 m.
€845
PARTENZA – VIPITENO - STUBAIPartenza con bus GT con soste lungo il percorso. Arrivo in mattinata a Vipiteno e visita libera della città, Dopo il pranzo libero partenza per Medraz, arrivo in hotel e sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
KUFSTEINPrima colazione in hotel e partenza per l’incantevole cittadina di Kufstein: un tuffo nel passato. All’interno della Fortezza (ingresso a pagamento), si potranno visitare: la prigione nella torre, il pozzo profondo 60 metri, “Heldenorgel” l’organo all’aperto più grande del mondo e altro ancora. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
LA SALITA IN VETTA: IL TOP OF TYROLPrima colazione in hotel e partenza per gli impianti dello Stubai. Per raggiungere il Ghiacciaio dello Stubai e la Vetta del Tirolo è necessario percorrere tutta la strada fino alla fine della valle. Dai vari paesini della valle è possibile raggiungerla anche in autobus. Qui ritroverete il corso del fiume Ruetz accanto al punto di partenza delle funivie, con cui si può arrivare fino in vetta. L’impianto è suddiviso in tre tronconi: la prima parte arriva fino a Rifugio Dresdner Hütte, la seconda fino alla grotta di ghiaccio Eis Grotte Stubaier Gletscher (ingresso a pagamento), che si trova in corrispondenza dell’inizio del ghiacciaio a quota 2900 m e infine, con la terza e ultima parte della funivia, si può arrivare fino alla Top of Tyrol a un’altitudine di 3210 m s.l.m. Grazie a questa suddivisione in tronconi è possibile scegliere di arrivare fino in cima attraverso l’impianto, oppure percorrere almeno un tratto a piedi, anche per poter apprezzare l’imponenza della montagna respirando e faticando con lei. In qualsiasi modo si arrivi in cima, alla quota di 3200 troverete una splendida terrazza panoramica, da cui in una giornata limpida si può ammirare un indimenticabile panorama a 360 gradi su innumerevoli altre cime dell’intera regione. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
TIROLLAND - KRAMSACH - RATTENBERGPrima colazione in hotel e partenza per la visita di Tirolland La Casa Capovolta, al termine della visita, trasferimento a Kramsach per passeggiata e visita del Museo dei Masi Tirolesi (Il Museo all'aperto) è un luogo speciale di esperienza per tutte le età lontano dal trambusto della vita quotidiana. Durante un tour di un'ora e mezza, la visita diventa una passeggiata nel passato, il cui stile di vita è quasi dimenticato e perso oggi. Pranzo libero. Trasferimento a Rattenberg per la visita libera del paese (Rattenberg è un piccolo gioiellino nel cuore del Tirolo, incastonato tra il fiume Inn e il monte Schlossberg, uno di quei borghi da cartolina che subito immaginiamo quando pensiamo all’Austria. Rattenberg è chiamata “la città del vetro” per la storica tradizione della lavorazione di vetri e cristalli).
INNSBRUCKPrima colazione in hotel e partenza Innsbruck. Intera giornata dedicata alla visita della città con guida per 2 ore circa. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
LAGO ACHEN - WATTENS - MUSEO SWAROVSKIPrima colazione in hotel e partenza per una rilassante passeggiata che avrà inizio nel paese di Maurach Am Achsensee, da dove inizierà la passeggiata lungo la riva del Lago Achen (giro in battello facoltativo a pagamento – giro completo € 16,50 a persona, durata 2 ore). Dopo il pranzo libero, trasferimento a Wattens e visita del Museo Swarovski “Mondi di Cristalli Swaroski” a Wattens (ingresso a pagamento). In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
ANELLO DELLO SCHLICKPrima colazione in hotel e partenza per lo Schlick. Questo grande anello è l’unione di tutte le meraviglie della natura che si possono trovare nella zona dello Schlick. Dal punto di partenza presso la stazione a monte del Kreuzjoch questo sentiero lungo, ma tranquillo, attraversa il percorso didattico naturalistico, ricco di stazioni interattive che presentano la flora e la fauna delle alpi. Passando per la malga Bruggeralm si raggiunge la stazione intermedia e da lì è possibile scendere a valle con la funivia. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento nelle piscine Stubay per un po' di relax. Rientro in hotel, cena e pernottamento..
RIENTROColazione, rilascio delle camere e partenza alle ore 09,00 circa per il rientro a casa. Soste per il ristoro lungo il percorso e pranzo libero. Arrivo. Fine dei servizi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.