La Quota Comprende
• Pranzo
• viaggio a/r in Bus GT
• Capogruppo.
• Guida Ambientale Escursionistica e/o Accompagnatore di Media Montagna
La Quota non Comprende
•Extra.
•Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".
€95.00
Un’escursione suggestiva nel paesaggio lunare di Campo Imperatore attorniati dalle vette più alte dell’Appennino!
Partiamo dal Lago Racollo e tra i verdi pascoli di alta quota arriviamo ai solitari ruderi della Chiesa di S. Maria del Monte edificata dai monaci cistercensi nei tempi antichi a difesa del passaggio delle greggi. Da qui si gode di un meraviglioso paesaggio che spazia dal laghetto sottostante a tutte le più imponenti cime del Gran Sasso. Ci troviamo nel cuore del “Piccolo Tibet” e ne restiamo affascinati…
Difficoltà: Facile
Dislivello: 150 m circa
Lunghezza: 6 km circa
Tipo di sentiero: comodo pratone non ombreggiato
Pranzo presso il Rifugio Racollo
ABBIGLIAMENTO NECESSARIO: Scarpe da trekking o scarponcini modello Timberland con cal-zettoni adeguati (no fantasmini), abbigliamento a strati possibilmente traspirante, cappello per il sole e crema solare, giacca antipioggia e antivento (tipo Kway), zaino con borraccia piena (1 lt), spuntino energetico.
€95
Il parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga è un parco nazionale istituito nel 1991; è uno dei tre parchi nazionali presenti in Abruzzo, nonché la terza riserva naturale protetta più grande d’Italia per estensione territoriale, situato per la maggior parte in Abruzzo (provincia dell’Aquila, Teramo e Pescara) ed in misura minore nelle zone adiacenti del Lazio (Rieti) e delle Marche (Ascoli Piceno).
Il parco si estende per una superficie di circa 141.341 ettari[1] su un terreno prevalentemente montuoso, comprendente il massiccio del Gran Sasso d’Italia e la catena dei Monti della Laga, posta poco più a nord di questo lungo la stessa dorsale orientale dell’Appennino centrale abruzzese. Il territorio del parco è diviso in 12 distretti:
-Riduzioni
bambini 0/12 anni € 85,00
bambini in zainetto e con pasto autonomo quota forfettaria di € 40,00
+Supplementi
• Pranzo
• viaggio a/r in Bus GT
• Capogruppo.
• Guida Ambientale Escursionistica e/o Accompagnatore di Media Montagna
•Extra.
•Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
€95.00
Il prezzo del pacchetto turistico è riportato nel catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti, i prezzi esposti o comunicati possono subire variazioni senza preavviso per improvvisa variazione dei costi di beni e/o servizi. L’accettazione delle prenotazioni è subordinata alla disponibilità dei posti e si intende perfezionata con il versamento, da parte del contraente, di un acconto pari al 25% della quota di partecipazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.