€670.00

Settimana verde a Bardonecchia

 Bardonecchia,   Piemonte,   it
 8Giorni    Partenza: 20/08/2023    Rientro: 27/08/2023

La Perla delle Alpi…Bardonecchia, cittadina di montagna nell’Alta Val di Susa (Piemonte), con il fascino di un piccolo villaggio alpino ma con le comodità di una città! Un comprensorio ricco di possibilità per gli amanti dello sport, una località dove riscoprire natura e benessere, ma anche in cui trovare attività sempre nuove sport e dell’intrattenimento montano: il divertente bike park, che offre la possibilità di avvicinarsi a numerose discipline come mountain bike, downhill, free ride e cross country. Le infrastrutture sportive offerte dal comprensorio e presenti nell’area di Bardonecchia quali il Palazzetto dello Sport, le palestre e i campi sportivi, rendono ideale il soggiorno non solo per organizzare gare di calcio, pallavolo, ginnastica, ma anche per praticare attività multisport, dal tennis all’equitazione, dall’arrampicata al nordic walking.

Bardonecchia

I comprensori sono due, purtroppo non raggiungibili con gli sci ai piedi; però una comoda navetta gratuita li collega dal paese. Jafferau è il più piccolo, ma offre piste ad una quota media più elevata (2800 m). L'altro comprensorio, Colomion - Les Arnauds - Melezet è invece più ampio e vede diverse frazioni collegate tra loro anche con gli sci ai piedi. Le piste sono tracciate nel bosco, partono da Campo Smith a 1330 metri fino a raggiungere l'area del Vallon Cros a 2400 metri, dove c'è una bella pista nera. I piccoli hanno a disposizione 4 piste verdi: il baby con 1 tapis roulant a Bardonecchia 2000, 2 baby con 1 skilift e 1 tapis a Campo Smith e il baby con skilift a Melezet.
Gli snowboarder possono divertirsi in uno snowpark molto attrezzato, con un half pipe olimpico aperto e illuminato in notturna tutti i sabati; si sviluppa su di un percorso di 1200 m di lunghezza con impianto musicale su tutta la pista ed è suddiviso nell'area principianti e medium.

670

PARTENZA - BARDONECCHIA

Partenza con bus GT dalle varie località, soste durante il percorso. Pranzo libero. Arrivo ad Bardonecchia nel pomeriggio. Assegnazione delle camere e tempo libero per visitare Bardonecchia.
Cena e pernottamento in hotel.

SUSA - BARDONECCHIA

Prima colazione in hotel e partenza per Susa, tempo a disposizione per visite e passeggiate libere. Susa è un comune italiano da millenni crocevia dei diversi itinerari transalpini fra Italia e Francia, è contraddistinta da considerevoli monumenti romani e medioevali. Rientro in villaggio per il pranzo. Nel pomeriggio, tempo a disposizione per visite e passeggiate libere. Cena in hotel e pernottamento.

TORINO

Prima colazione in hotel e partenza per Torino. Intera giornata dedicata all’escursione di Torino (con guida di 3 ore al mattino): L’importanza industriale e la prevalenza in essa dell’automobile, la garbata, elegante atmosfera nel ‘salotto’ di piazza S. Carlo, di via
Roma e intorno, dati notissimi dell’immagine divulgata della città, lasciano un poco in ombra l’inaspettata ricchezza e la molteplicità di interessi del patrimonio d’arte, monumenti, cultura. Pranzo con cestino fornito dall'hotel (fare richiesta personale in villaggio entro la sera precedente). In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

MONASTERO DI NOVALESA- SAUXE D'OULX

Prima colazione in hotel e partenza per la vista del Monastero di Novalesa. Fondato nel 726 dal nobile Franco Abbone, il monastero di Novalesa fu dedicato ai santi Pietro ed Andrea, e diviene centro di preghiera, di operosità (agricoltura, assistenza ai pellegrini in transito) e di cultura (trascrizione di codici). Rientro in villaggio
per il pranzo. Nel pomeriggio, trasferimento a Sauze D'Oulx e tempo a disposizione per visite e passeggiate libere. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

BARDONECCHIA

Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per visite e libere. Pranzo in hotel o cestino lunch. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

FORTE DI FENESTRELLE - SESTRIERE

Prima colazione in hotel e partenza per il Forte di Fenestrelle. Detta pure la muraglia cinese Italiana, è costituita da tre complessi fortificati: il San Carlo, i tre denti e il Delle Valli, uniti da un tunnel al cui interno corre la scala coperta più lunga d’Europa con ben 4.000 gradini. Costellata da più opere fortificatorie fu posta
a sbarramento della valle del Chisone contro le invasioni straniere. Pranzo con cestino fornito dall'hotel (fare richiesta personale in villaggio entro la sera precedente). Trasferimento a Sestriere e tempo a disposizione per visite e passeggiate libere. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

BRIANÇON - CLAVIERE - GOLE DI S. GERVASIO

Prima colazione in hotel e partenza per Briançon, Situata a 1326 metri sul livello del mare, alla confluenza di 5 valli, Briançon è la città più alta di Francia. Città d'arte e di storia, fortificata da Vauban nel XVIII secolo, è oggi classificata come patrimonio dell'umanità dall'Unesco. Nel corso della visita si scopre la città alta o la cittadella Vauban, il cuore stesso di Briançon, dominata dal forte del castello, e le diverse opere circostanti, il forte delle Salettes, il forte delle Trois Têtes o il forte di Randouillet. Pranzo con cestino fornito dall'hotel (fare richiesta personale in villaggio entro la sera precedente). Trasferimento a Claviere e tempo a disposizione per visite e passeggiate libere. Durante l’estate, Claviere si trasforma in un paradiso dell’escursionismo a piedi o in mountain-bike, con percorsi di ogni livello che si snodano in uno scenario naturale grandioso, dominato dai contrafforti rocciosi dello Chaberton, della Rocca Clary, del monte La Plane e del monte Janus, ai cui piedi si apre il passaggio verso la francese Montgenèvre. I più temerari possono affrontare una passeggiata sul ponte tibetano più lungo del mondo, che si slancia sulle spettacolari Gole di San Gervasio. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

RIENTRO

Colazione, rilascio delle camere e partenza per il rientro a casa. Soste lungo il percorso. Pranzo libero o cestino lunch preparato dall'hotel. Arrivo. Fine dei servizi.

VILLAGGIO OLIMPICO BARDONECCHIA

Lo spirito olimpico del Villaggio si riconosce negli ampi spazi dedicati alle attività sportive tra cui anche un centro benessere con piscina, sauna, bagno turco, idromassaggio e doccia emozionale e una palestra attrezzata. Le 310 camere, doppie, triple o a più posti letto sono tutte dotate di servizi privati, televisore, telefono, asciugacapelli e frigobar. Completano l’offerta ampie sale ricreative, sale giochi con playstation, biliardi, ping pong, biliardini, teatro con maxischermo, pianobar, discoteca e un deposito sci e scarponi riscaldato Una cucina che valorizza la tradizione montana e i prodotti tipici della Val di Susa. Gli animatori accoglieranno gli ospiti con una proposta divertente e adeguata all'età degli ospiti. Musica, giochi, spettacoli, intrattenimento e molte attività per divertirsi e rilassarsi durante tutta la giornata.

-Riduzioni

RIDUZIONI IN 3°/4° LETTO:
• 0/3 anni quota forfetaria € 150,00 (culla € 10,00 al giorno)
• 3/12 anni sconto 50%
• adulti nessuna riduzione.
Riduzione NO-SKIPASS € 25,00 per l'intero periodo (da richiedere alla prenotazione).

+Supplementi

• Supplemento singola € 25,00 al giorno.

La Quota Comprende


• Viaggio a/r in Bus GT che rimane sul posto per effettuare escursioni.
• Pernottamento in camera doppia.
• Trattamento di PENSIONE COMPLETA dalla cena del giorno di arrivo fino al pranzo del giorno di partenza.
• Pulizia giornaliera delle camere con cambio biancheria da bagno ogni 3 giorni.
• Bevande ai pasti (acqua e vino in caraffa).
• Capogruppo.
• Tessera Club (include: utilizzo di palestra, sala TV, internet point, sala giochi, teatro, accesso al pianobar-discoteca, parcheggio esterno).
• Tutte le escursioni previste.
• Guida turistica per la visita di Torino.

La Quota non Comprende


• Extra.
• Ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• Tasse di soggiorno da pagare in loco.
• Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".
• Centro Benessere comprensivo di piscina coperta, sauna, vasca idromassaggio, bagno turco e doccia emozionale (prenotazione e pagamento in loco) € 8,00 (solo piscina € 5,00).
• Spese di gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Settimana verde a Bardonecchia”

Settimana verde a Bardonecchia

€670.00

 Bardonecchia,   Piemonte,   it
 8Giorni    Partenza: 20/08/2023    Rientro: 27/08/2023

Il prezzo del pacchetto turistico è riportato nel catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti, i prezzi esposti o comunicati possono subire variazioni senza preavviso per improvvisa variazione dei costi di beni e/o servizi. L’accettazione delle prenotazioni è subordinata alla disponibilità dei posti e si intende perfezionata con il versamento, da parte del contraente, di un acconto pari al 25% della quota di partecipazione.

Offerta disponibile