Settimana verde a Bressanone – Plose
Bressanone, , it
8Giorni Partenza: 22/07/2023   Rientro: 29/07/2023
Il comune cittadino di Bressanone si trova nel cuore dell’Alto Adige, immerso nella larga conca brissinese. Il comune non comprende solo la città vescovile, ma anche le località che si adagiano sui pendii del Monte Ponente, nonché S. Andrea sulle pendici della Plose e le località di Albes, Elvas, Millan, Eores e Sarnes.
Circondato da vigneti e frutteti, che crescono grazie al clima mite della Valle Isarco, Bressanone da un lato offre una vasta gamma di proposte culturali, dall’altro invece, varie possibilità per staccarsi dalla quotidianità, rilassandosi nei suggestivi paesini dei dintorni, oppure nell’area escursionistica della Plose, la montagna di casa brissinese. Passeggiare attraverso i castagneti sui soleggiati pendii del Monte Ponente, con una sosta in un tipico locale Buschenschank, un drink nel centro città in occasione delle “emozioni d’estate”, un pomeriggio di shopping, una gita invernale sulla Plose: la città vescovile e le località nei dintorni offrono manifestazioni e attività per ogni gusto in tutte le stagioni.
Bressanone
Circondato da vigneti e frutteti, che crescono grazie al clima mite della Valle Isarco, Bressanone da un lato offre una vasta gamma di proposte culturali, dall’altro invece, varie possibilità per staccarsi dalla quotidianità, rilassandosi nei suggestivi paesini dei dintorni, oppure nell’area escursionistica della Plose, la montagna di casa brissinese. Passeggiare attraverso i castagneti sui soleggiati pendii del Monte Ponente, con una sosta in un tipico locale Buschenschank, un drink nel centro città in occasione delle “emozioni d’estate”, un pomeriggio di shopping, una gita invernale sulla Plose: la città vescovile e le località nei dintorni offrono manifestazioni e attività per ogni gusto in tutte le stagioni.
€710
PARTENZA - BRESSANONEPartenza con bus GT dalle varie località, soste durante il percorso. Pranzo libero. Arrivo a Bressanone nel pomeriggio, assegnazione
delle camere e tempo a disposizione per visite libere. Cena e pernottamento in hotel.
PLAN DE CORONES - BRUNICOPrima colazione in hotel e in mattinata partenza per Riscone e passeggiate libere a Plan De Corones. Pranzo libero. Trasferimento
a Brunico per visite libere della città. Nel pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
PLOSEPrima colazione in hotel e possibilità di visite e passeggiate libere a la Plose (una montagna delle Alpi alta mt 2.562 che sorge
vicino a Bressanone). Pranzo libero. Rientro in hotel nel pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
VIPITENOPrima colazione in hotel e partenza per la visita di Vipiteno. Casette colorate, viuzze dello shopping, pittoresche piazze medievali e
un paesaggio di montagna che sembra a portata di mano: la città alpina di Vipiteno in Valle Isarco incanta i suoi visitatori con un fascino unico. Alcuni anni fa, la piccola città, è stata anche nominata uno dei più bei borghi d'Italia. La pittoresca strada principale, formata dalla Cittá Vecchia e dalla Città Nuova, brilla ancora nel bagliore del tardo Medioevo e vi invita a fermarvi. Il municipio, con la sala consiliare gotica che oggi ospita anche il consiglio comunale, testimonia la prosperità del 15 ° secolo, quando con l'estrazione dei minerali Vipiteno era nel suo periodo di massimo splendore.
ORTISEI - VAL GARDENAPrima colazione in hotel. Trasferimento a Ortisei e visite libere. Dopo il pranzo, trasferimento a Selva di Val Gardenae visite libere. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
BOLZANOPrima colazione in hotel. Partenza per Bolzano e visita le pranzo liberi. Bolzano è un luogo dove le tradizioni del passato si intrecciano con le sfide del futuro. Innovazione e sostenibilità sono le parole chiave del nuovo sviluppo di una città che è capace di guardare al domani, mantenendo un forte legame con le sue radici e con i suoi valori. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
RIO PUSTERIA - LAGO DI LUSONPrima colazione in hotel. Partenza per Rio Pusteria e visita libera. Dopo il pranzo libero partenza per il lago balneabile naturale di Luson è un piccolo tranquillo lago di montagna in Alto Adige. Una volta rientrati a casa dopo una meravigliosa e colorata escursione panoramica – oppure un’indimenticabile gita nel parco naturale, una sosta al lago balneabile naturale si trasforma in grande divertimento: i bambini sfrecciano lungo gli scivoli, i genitori si immergono nell’acqua sorgiva dell’alpeggio di Luson, mentre i contadini lavorano i campi e le mucche, quasi immobili, si concedono una pausa al fresco. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
RIENTROPrima colazione, rilascio delle camere e partenza alle ore 09,30 circa per il rientro a casa. Soste lungo il percorso. Pranzo libero.
Arrivo. Fine dei servizi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.